Ambiente

ASM Terni S.p.A. gestisce i servizi di igiene urbana di 8 Comuni dell’Umbria (Terni, Arrone, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino). Dalla Raccolta Porta a Porta al compostaggio domestico, dai Centri Comunali di Raccolta alla gestione dei rifiuti speciali, ASM è al fianco dei cittadini, delle imprese e delle amministrazioni per costruire insieme un territorio più pulito e sostenibile.

Raccolta porta a porta
La raccolta porta a porta deve essere fatta separando bene i seguenti materiali: organico, carta, plastica, vetro, metalli. I sacchetti devono essere compostabili (biodegradabili).

Ogni comune ha un calendario preciso da seguire. È possibile verificare ogni dettaglio presso il sito internet dedicato: www.differenziataterni.it

Normativa di riferimento:

  • D.Lgs. 152/2006 (T.U. Ambientale)
  • D.Lgs. 116/2020 (Economia Circolare)
  • CAM Rifiuti 2025 – D.M. 7 aprile 2025
  • Delibera ARERA 397/2025/R/Rif (MTR-3)
  • Tracciabilità dei rifiuti compostabili (EN 13432, EN 14995)

Centri di Raccolta Comunali (CCR)
I Centri di raccolta Comunali (CCR) sono spazi dove puoi portare i rifiuti speciali come gli elettrodomestici, le vernici, le batterie, i mobili. L’accesso è gratuito per i cittadini e regolato per le aziende.
I rifiuti vengono registrati e tracciati.

Orari di apertura e ubicazione presso il sito internet: www.differenziataterni.it

Normativa di riferimento:

  • D.M. 8 aprile 2008 e D.M. 13 maggio 2009 (requisiti CCR)
  • D.Lgs. 49/2014 (RAEE)
  • D.M. 59/2023 (RENTRI – Registro elettronico nazionale)
  • Allegato L- quarter
  • Allegato L-quinques
    • Obblighi:
      • Accesso regolamentato per utenze domestiche e non domestiche (Allegati L-quater e L-quinquies D.Lgs. 152/2006)
      • Tracciabilità conferimenti e monitoraggio annuale.

Raccolta Ingombranti, RAEE, Verde
È possibile prenotare il ritiro a domicilio di mobili, elettrodomestici, potature. I RAEE (frigoriferi, TV, computer) che devono essere smaltiti correttamente. Ci sono campagne di raccolta dedicate durante l’anno.

Prenotazioni e appuntamenti presso il sito internet: www.differenziataterni.it

Normativa di riferimento:

  • D.Lgs. 49/2014 (RAEE)
  • Legge 166/2024 (materie prime critiche)
  • Accordo ANCI-CdC RAEE 2025–2027
  • Ritiro gratuito su prenotazione o Incentivi per microraccolta e conferimenti presso scuole e uffici pubblici.

Compostaggio Domestico
Se hai un giardino, puoi fare il compost a casa. ASM offre sconti sulla tariffa rifiuti se aderisci. È un modo ecologico per gestire l’organico.
Informazioni specifiche presso il sito internet: www.differenziataterni.it

Normativa di riferimento:

  • Art. 182-ter D.Lgs. 152/2006
  • CAM Rifiuti 2025
  • Promozione del compostaggio di prossimità
  • Riduzione impatti trasporto e valorizzazione rifiuti organici.

Unità organizzativa responsabile

Unità organizzativa Responsabile: Servizi Ambientali
L’Unità Organizzativa Servizi Ambientali di ASM Terni S.p.A. si occupa della gestione e del miglioramento dei servizi di igiene urbana, raccolta differenziata e tutela dell’ambiente, con l’obiettivo di garantire ogni giorno qualità, efficienza e attenzione verso il cittadino e il territorio.

Contatti del Dirigente
📞 Telefono: 07443911
📧 Email: leonardo.carloni@asmterni.it


Ufficio del Procedimento

La struttura è coordinata dal Dirigente e Responsabile Tecnico per l’organizzazione e la supervisione delle attività tecniche e operative.

Servizio di Raccolta e Spazzamento Informazioni specifiche presso il sito internet:
www.differrenziataterni.it

Call Center:
📞 Numero Verde: 800 215 501 (gratuito da rete fissa)
📱 Numero dedicato per cellulari: 0744 300 369
Attivo da lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.00

Sportello Consegna Contenitori
Giorni e Orari si Apertura
sito in Terni – via B. Capponi n. 100 – 05100 Terni (TR),
aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12:30
Il lunedì e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16:30
email: contenitori@asmterni.it


Modalità per ottenere informazioni

Per tutte le comunicazioni, informazioni e segnalazioni, invitiamo cittadini e utenti a utilizzare
i canali dedicati, dove il personale qualificato potrà fornire assistenza e tutte le informazioni necessarie:
📞 Numero Verde: 800 215 501 (gratuito da rete fissa)
📱 Numero dedicato per cellulari: 0744 300 369
Attivo da lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.00


Modalità e Modulistica

La modulistica relativa ai Servizi Ambientali e ulteriori informazioni sono disponibili presso il sito internet:
www.differenziataterni.it