Isole Turistiche

Isole Turistiche

Autorità Umbra per i Rifiuti e Idrico (Auri) e Asm Terni si sono aggiudicate un contributo nell’ambito del PNRR per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani da destinare ad un progetto innovativo che si concretizza con il posizionamento di 27 isole ecologiche negli otto comuni gestiti da Asm Terni Spa. Il progetto per la realizzazione di un sistema di isole scarrabili per la gestione dei rifiuti prodotti da flussi turistici e contrasto all’abbandono di rifiuti prende il nome di DIFFERENZIAMOCI.

Le isole scarrabili possono essere utilizzate in due modi:
  • attraverso l’app dedicata: al turista basterà inquadrare il qr code presente sull’isola per accedere alla pagina dedicata, registrarsi ed usufruire del servizio;

  • attraverso tessere numerate che verranno consegnate ai Comuni dove sono state posizionate le isole e potranno essere utilizzate da utenze a vocazione turistica (B&B, case appartamenti vacanze) e da utenze munite di contratto tari/taric non residenziali (seconde case). Le carte saranno distribuite direttamente dai Comuni a seguito dell’identificazione delle utenze interessate

Le isole scarrabili turistiche verranno attivate man mano che saranno emesse le autorizzazioni da parte dei Comuni e della Regione Umbria. Si stima, visti i tempi medi, che nella seconda metà di febbraio 2025 le isole potranno essere tutte installate ed operative.